Descrizione
La statua raffigurata è un “Colon” della tradizione artistica dei Baulé, un gruppo etnico della Costa d’Avorio. Le statue Colon sono sculture in legno dipinte a mano, caratterizzate da figure umane con abiti e accessori di ispirazione coloniale. Questo stile artistico nacque durante il periodo coloniale, quando gli scultori africani iniziarono a rappresentare le figure europee con il loro caratteristico linguaggio stilistico.
Questa particolare scultura raffigura un uomo vestito con un abito lungo decorato da un motivo floreale blu e bianco, un cappello bianco e scarpe nere lucide, elementi che richiamano l’abbigliamento introdotto dagli europei in Africa occidentale. L’aspetto allungato e stilizzato del corpo, tipico dell’arte Baulé, si combina con un’espressione serena e dettagli finemente scolpiti.
Le statue Colon non erano solo oggetti decorativi, ma avevano anche un significato culturale: rappresentavano funzionari coloniali, commercianti, missionari o membri dell’élite africana occidentalizzata. Nel tempo, queste sculture sono diventate simboli della fusione tra la tradizione artistica africana e l’influenza europea, testimoniando un periodo di transizione storica e culturale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.