Descrizione
Antico puntale di bastone liturgico copto proveniente dall’Etiopia, realizzato in lega d’argento e finemente inciso con motivi geometrici e figure sacre. La parte terminale a forma di “T” è decorata su entrambi i lati: sul fronte compare una figura sacra stilizzata con aureola e motivi simbolici, mentre sul retro è raffigurato un altro santo, sempre con lo stile tipico dell’iconografia etiope.
Questi puntali erano montati sui bastoni cerimoniali dei preti e utilizzati durante liturgie e processioni della Chiesa ortodossa etiope. Oltre alla funzione rituale, erano segno di autorità e potere spirituale, strumenti di benedizione e protezione per la comunità.
Il manico presenta incisioni geometriche e motivi vegetali stilizzati, che conferiscono al manufatto una forte valenza estetica oltre che simbolica. Un oggetto raro e di grande fascino, ideale per collezionisti di arte sacra africana e copta.
Caratteristiche:
-
Provenienza: Etiopia, area copta
-
Cultura: Chiesa ortodossa etiope
-
Materiale: lega d’argento inciso
-
Raffigurazioni: figure sacre fronte/retro e motivi geometrici
-
Epoca: XIX – inizi XX secolo
Pezzo raro in argento quasi unico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.