Antico manoscritto coranico – Harar, Etiopia XIX secolo

1,250.00

Origine: Harar, Etiopia

Periodo: XIX secolo (ca. 1800–1900)

Materiali: inchiostro nero e rosso su carta fatta a mano; coperta in cuoio decorato

Dimensioni: cm 33 x cm 25 circa

Condizione: buono stato generale, segni di uso e usura compatibili con l’età; legatura originale

1 disponibili

Descrizione

Questo antico manoscritto proviene da Harar, città santa dell’Islam situata nell’altopiano orientale dell’Etiopia, nota per la sua antica tradizione di studi coranici e scrittura sacra. L’opera è realizzata interamente a mano, con testo in lingua araba scritto in un’elegante calligrafia nera e rossa, utilizzata per distinguere i versetti e i commenti esegetici.

Il volume contiene passaggi coranici, invocazioni e formule religiose, accompagnati da talismani geometrici e diagrammi sufi, simboli ricorrenti nella tradizione magico-religiosa hararina. Questi disegni, tracciati con cura nelle pagine finali, rappresentano protezioni spirituali, figure simboliche e riferimenti mistici al potere delle lettere e dei numeri — una caratteristica tipica dei manoscritti etiopici islamici del XIX secolo.

La coperta in cuoio scuro, decorata a secco con motivi geometrici e un medaglione centrale, conserva ancora le cuciture e la struttura originale. Le pagine mostrano l’usura del tempo e tracce di annotazioni marginali in inchiostro blu e nero, segno dell’uso quotidiano da parte di studiosi o mullah locali.

Ogni dettaglio — dal profumo della pelle antica alla grafia serrata — restituisce la dimensione intima e devozionale di un Islam africano profondo, sincretico e colto, radicato nel tessuto spirituale di Harar.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.486 kg
Dimensioni 23 × 18.5 × 1.5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antico manoscritto coranico – Harar, Etiopia XIX secolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.