Descrizione
Raro timbro rituale indiano in bronzo fuso, realizzato a mano con la tecnica della fusione a cera persa, tipica delle officine artigiane del Bengala nel XIX secolo.
La base è decorata da un motivo spiraliforme e punteggiato, simbolo di energia vitale e rinascita, mentre la parte superiore culmina in un’elegante torre forata, che permetteva di sospendere o maneggiare l’oggetto durante i rituali.
Questi timbri erano utilizzati dai devoti di Vishnu per imprimere sulla pelle motivi sacri con pasta di sandalo, durante cerimonie di purificazione o in occasione di pellegrinaggi. Oltre alla loro funzione rituale, erano considerati strumenti di protezione spirituale, e spesso venivano conservati nei templi.
L’oggetto conserva una splendida patina antica, testimonianza della sua autenticità e del lungo uso nel contesto devozionale.
-
I motivi spiraliformi simboleggiano l’eternità e il ciclo della vita, temi ricorrenti nella tradizione induista.
-
Oggetti come questo erano spesso dedicati a Vishnu o Lakshmi, e custoditi nei santuari domestici.
-
Oggi sono molto ricercati come oggetti da collezione o elementi decorativi etnici, capaci di trasmettere un forte senso di spiritualità e artigianalità antica.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.