Descrizione
Pregiato tessuto bogolan del Mali, realizzato interamente a mano secondo la tecnica tradizionale Bambara, una delle più antiche forme di tintura africana.
Questo esemplare presenta un raffinato motivo geometrico a tre colori – nero, ocra e bianco – dipinto con pigmenti naturali derivati da argilla fermentata, cortecce e foglie ricche di tannini.
Ogni simbolo inciso racconta un significato, custodendo la memoria e l’identità culturale del popolo che lo ha creato.
Il termine “bogolan” deriva da bogo (“fango”) e lan (“fatto con”), letteralmente “fatto con il fango”, in origine i tessuti bogolan venivano indossati dai cacciatori e dai guerrieri come protezione simbolica contro gli spiriti maligni. Ogni villaggio ha un suo linguaggio decorativo: le linee a zig-zag rappresentano il percorso della vita, le croci i punti cardinali e l’unione fra il mondo visibile e quello spirituale.
I colori naturali non sono solo estetici ma anche rituali: il nero evoca la forza e la conoscenza, l’ocra la fertilità della terra, il bianco la purezza e la saggezza.














Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.