Descrizione
Antico anello-pendente in bronzo dalla forma affusolata e dimensioni generose, proveniente dalla regione di Djenné, nell’attuale Mali. Questo tipo di gioiello è attribuito alle civiltà dell’Africa occidentale precoloniale ed è realizzato secondo l’antica tecnica della fusione a cera persa, tradizione artigianale millenaria.
La punta conica e allungata ne suggerisce un utilizzo cerimoniale o simbolico, più che ornamentale, probabilmente legato a funzioni rituali o di rappresentanza. In alcune culture, anelli di questa forma venivano indossati da figure autorevoli come capi clan o iniziati, oppure associati a riti di passaggio.
La patina verde ramata che riveste l’intera superficie è indice dell’età e dell’ossidazione naturale del bronzo, conferendo al pezzo un fascino antico e autentico.
Materiale: Bronzo
Origine: Mali (area Djenné)
Tecnica: Fusione a cera persa
Utilizzo: Oggetto da collezione, cerimoniale, etnografico
Nota: Pezzo raro, da considerarsi parte della cultura materiale africana antica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.