Descrizione
Piccolo pendente ad anello in bronzo massiccio, con superficie decorata da incisioni lineari e una patina antica verde-bruna. L’oggetto, dalla forma chiusa e leggermente imperfetta, testimonia l’uso artigianale e il tempo trascorso, tipico dei manufatti africani realizzati con la tecnica della fusione a cera persa.
Questo tipo di anello poteva avere funzioni diverse: ornamento personale, elemento di collana o, in alcuni contesti, piccola valuta di scambio simbolico. La forma circolare rimandava alla continuità della vita, mentre le incisioni geometriche avevano valenza protettiva.
-
I pendenti circolari erano spesso parte di collane rituali o amuleti.
-
Il bronzo, metallo sacro in molte culture africane, era associato alla forza e alla resistenza.
-
Le patine verdi e rossastre sono indice di autenticità e antichità naturale del materiale.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.