Descrizione
Raro pendente tribale in bronzo fuso a cera persa, dalla forma a goccia e bordo dentellato, con testa antropomorfa in rilievo al centro.
Proveniente dall’Africa occidentale (probabilmente area Lobi o Bobo tra Burkina Faso e Mali), questo amuleto rappresenta un raffinato esempio di arte scultorea simbolica africana.
Utilizzato come oggetto protettivo o amuleto personale, era indossato da uomini o donne durante cerimonie spirituali o riti di passaggio.
Il volto centrale simboleggia la presenza degli antenati, guida e protezione per chi lo portava.
Gli amuleti in bronzo africani erano considerati portatori di forze spirituali, capaci di proteggere il corpo e lo spirito. La forma a foglia o goccia è ricorrente nell’arte del Burkina Faso come simbolo di vita e rinascita. Oggetti simili venivano trasmessi di generazione in generazione come segni di appartenenza familiare o clanica.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.