Descrizione
Questo bracciale etnico intrecciato in rame e ottone proviene dal popolo Borana, gruppo pastorale appartenente alla grande famiglia Oromo dell’Etiopia meridionale e del Kenya settentrionale. Il design a spirale, ottenuto intrecciando due fili metallici, unisce estetica e simbolismo: rappresenta l’armonia tra gli opposti e la continuità del ciclo vitale, concetti centrali nella visione del mondo Borana.
Forgiato a mano e modellato con strumenti tradizionali, l’oggetto riflette la perizia metallurgica degli artigiani locali. Il contrasto tra i due metalli – rame e ottone – crea un effetto cromatico caldo e vibrante, che nel tempo si accentua con la naturale ossidazione della superficie.
Utilizzato sia come ornamento personale che come amuleto protettivo, questo tipo di bracciale era spesso indossato durante cerimonie o scambiato come dono tra famiglie in segno di alleanza o rispetto.
-
Il motivo spiraliforme richiama la rotazione delle stelle, elemento sacro nella cosmologia Borana, legata all’osservazione astrale per la gestione del bestiame.
-
Rame e ottone erano scelti per la loro “forza vitale”, creduti capaci di proteggere il corpo da energie negative.
-
Bracciali simili sono tuttora realizzati nei villaggi di Yabelo e Moyale, dove vengono venduti nei mercati come simboli identitari.
Diametro interno cm 6
Può essere modellato a piacere per adattarsi perfettamente al polso.










Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.