Bracciale tradizionale Musammat – Yemen, Prima metà XX secolo

540.00

Bracciale 

Materiale argento ( 277,64 grammi ) – di alta qualità

Riferimento storico prima metà XX° secolo o antecedente

Provenienza (raccolto ad Harar / Etiopia) – Yemen

Dimensioni:
Diametro 7 cm.

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

Pesante bracciale d’argento chiamato Musammat, originario di Al-Dhahiyy, nella pianura costiera settentrionale di Tihama, Yemen, e diffuso anche nell’Arabia Saudita meridionale.

Caratterizzato da un medaglione centrale realizzato con un tallero di Maria Teresa decorato con applicazioni in argento, questo tipo di bracciale veniva indossato sulla parte superiore dell’avambraccio, soprattutto in occasione di celebrazioni o come segno di prestigio e appartenenza culturale.

La prima metà del XX secolo fu un periodo di intensi scambi commerciali tra la Penisola Arabica e la regione del Corno d’Africa, e manufatti come questo potevano giungere in Etiopia tramite le rotte carovaniere che collegavano il porto di Zeila e la città fortificata di Harar con i mercati dell’Arabia.

Realizzato in argento di alta qualità (+800‰, testato), il bracciale Musammat è oggi considerato un pezzo d’arte orafa tradizionale di notevole interesse etnografico, che unisce funzione ornamentale, valore simbolico e storia culturale condivisa tra Africa e Medio Oriente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bracciale tradizionale Musammat – Yemen, Prima metà XX secolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.