Descrizione
Grande timbro rituale in bronzo fuso, proveniente dal Bengala (India) e risalente alla fine del XIX secolo. Realizzato interamente a mano con la tecnica tradizionale della fusione, presenta una splendida patina antica e una base decorata con un motivo geometrico spiraliforme di grande raffinatezza.
Questi timbri erano utilizzati dai devoti di Vishnu per la creazione di tatuaggi temporanei o decorazioni rituali sulla pelle: una pasta di sandalo veniva applicata sulla superficie incisa e poi impressa sul corpo durante cerimonie religiose o pellegrinaggi.
Oggi rappresentano un affascinante esempio di arte popolare sacra indiana, ideale come pezzo da collezione o elemento decorativo per progetti artistici e creativi.
-
I timbri rituali dedicati a Vishnu erano spesso custoditi nei templi e usati esclusivamente dai brahmini.
-
Ogni motivo inciso possedeva un significato simbolico legato alla purezza, alla protezione e alla devozione.
-
L’uso della pasta di sandalo era considerato purificatore e propizio, in quanto legato all’idea di armonia tra corpo e spirito.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.