Descrizione
Questa figura Dogon scolpita in legno rappresenta un esempio distintivo dell’arte tribale del Mali. La scultura presenta una testa arrotondata con lineamenti stilizzati, come un naso prominente e occhi socchiusi che evocano un senso di introspezione spirituale. Il corpo, scolpito con forme geometriche essenziali, mostra le braccia piegate verso il petto, un gesto che simboleggia rispetto o riflessione, mentre le gambe dritte e robuste ancorano la figura a una base cilindrica irregolare.
La patina naturale scura, segnata dall’usura, testimonia il lungo utilizzo rituale di questo oggetto. Nella tradizione Dogon, simili sculture potevano avere funzioni cerimoniali, come protezione per il villaggio o mezzo per onorare gli spiriti ancestrali. Le figure erano spesso poste all’ingresso delle abitazioni o utilizzate nei santuari per rafforzare la connessione tra il mondo visibile e quello spirituale.
Questa scultura, caratterizzata da semplicità e forza espressiva, incarna l’estetica simbolica e il profondo significato culturale che contraddistinguono l’arte Dogon.
Avendo una base probabilmente veniva inserita nel terreno e possiamo vedere anche la base molto corrosa e con ampi segni di uso prolungato. Numerose crepe e aree erose.
Oggetto creato per la vendita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.