Descrizione
Questo esemplare di grande formato è una croce Tuareg da velo (Assrou n’swoul), appartenente al gruppo dei pendenti cruciformi utilizzati tradizionalmente dalle donne tuareg come ornamento cerimoniale fissato al velo o ai tessuti.
A differenza delle più note croci Tuareg da collo (tanaghilt), appartenenti alla serie canonica delle 21 croci di Agadez, la croce da velo si distingue per le dimensioni considerevoli, l’ampio anello superiore e la struttura complessa arricchita da trafori e incisioni geometriche. Questi elementi non erano semplicemente decorativi, ma veicolavano un forte valore simbolico: protezione, status sociale e identità culturale.
Gli Assrou n’swoul presentano forme che possono richiamare la croce, ma non vanno interpretati unicamente in chiave religiosa. Alcuni studi collegano questi pendenti a simboli pre-islamici di fertilità e protezione contro le forze maligne, altri li vedono come un’estensione delle croci Tuareg tradizionali in formato monumentale, destinate a cerimonie e ad abbellire l’abbigliamento femminile.
-
Origine: Niger, popolazioni Tuareg
-
Tipologia: Croce da velo (Assrou n’swoul)
-
Materiale: Argento inciso a mano
-
Dimensioni: grande formato (vedi foto comparative)
-
Note: Oggetto raro, da collezione, espressione dell’arte orafa nomade del Sahara centrale
Sul retro sempre la firma dell’artista Tuareg che ha creato il monile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.