Pettine tradizionale etiope in legno – figura maschile che lavora la terra

45.00

Pettine figurativo Etiope

Materiale legno duro locale ( 56 grammi)

Riferimento storico metà del XX° secolo

Provenienza Etiopia

Dimensioni:
Lunghezza: 7 cm.
Altezza: 22 cm.

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

Antico pettine etiope scolpito a mano in legno scuro, raffigurante un uomo chino mentre lavora la terra. Realizzato probabilmente nelle regioni del nord dell’Etiopia, questo oggetto unisce valore estetico e simbolico: i pettini tradizionali non erano soltanto strumenti per la cura dei capelli, ma segni d’identità, appartenenza e rispetto per la vita quotidiana e il lavoro. La figura inginocchiata, colta nell’atto di scavare o seminare, rappresenta la connessione dell’uomo con la terra e la sua forza generatrice, tema ricorrente nell’arte etiope popolare. Le incisioni geometriche e il motivo cruciforme al centro rimandano alla simbologia cristiano-ortodossa tipica della cultura etiopica.

I pettini etiopi venivano spesso donati in occasione di nozze o ricorrenze importanti, e considerati portafortuna. La figura maschile che lavora la terra celebra la dignità del lavoro e il legame profondo con la natura, elementi centrali della spiritualità contadina etiope.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pettine tradizionale etiope in legno – figura maschile che lavora la terra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.