Descrizione
Antico anello etiope in argento massiccio, realizzato a mano con una caratteristica forma bombata e uniforme, simbolo di equilibrio e continuità. Questo stile, essenziale ma elegante, è tipico delle comunità del nord dell’Etiopia (Tigray e Gondar), dove l’argento è considerato un metallo sacro legato alla protezione spirituale e alla purezza.
La superficie levigata, priva di decorazioni, mette in risalto la materia e il gesto artigianale: ogni segno, ogni curva è il risultato del lavoro manuale di orafi locali che fondono e modellano il metallo secondo metodi tramandati da generazioni.
Un anello sobrio e potente, che racconta il valore simbolico e rituale dell’argento nella cultura etiope.
-
In Etiopia gli anelli lisci e pieni venivano spesso donati come pegno di amicizia o come amuleto protettivo.
-
La semplicità della forma esprime un’estetica spirituale: la bellezza come purezza della materia.
-
Ogni esemplare è unico e porta le leggere irregolarità tipiche della fusione artigianale.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.