Descrizione
Raro anello etiope antico in argento massiccio, caratterizzato da una struttura a doppia testata rettangolare con superfici cesellate e decorazioni geometriche. Il motivo ripetuto e le incassature regolari rimandano all’arte orafa del nord dell’Etiopia, dove i maestri locali realizzavano ornamenti di grande forza simbolica legati alla protezione e alla fede.
Il disegno, robusto e bilanciato, richiama i sigilli liturgici e i gioielli ecclesiastici di tradizione copta, ma anche gli anelli votivi portati come amuleti dai pellegrini etiopi. L’usura naturale e la patina profonda dell’argento testimoniano l’età e l’autenticità del pezzo.
Un manufatto di grande personalità, che unisce arte sacra e identità etnica in un’unica forma scultorea.
-
La forma a doppia testata è associata alla dualità spirituale, alla connessione tra mondo terreno e divino.
-
Molti anelli di questo tipo erano benedetti nei monasteri o nelle chiese rupestri etiopi.
-
L’argento in Etiopia ha un valore sacro e purificatore, legato alla luce e alla protezione contro il male.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.