Descrizione
Antico anello rituale indiano proveniente dallo stato di Odisha, interamente realizzato a mano con la tecnica della fusione a cera persa, tipica della tradizione Dhokra. Il gioiello presenta tre piccoli campanelli sferici applicati su una base decorata a motivi concentrici e geometrici, simbolo di armonia e protezione.
Questi anelli erano spesso utilizzati nelle cerimonie tribali come ornamenti rituali o amuleti sonori, destinati a tenere lontani gli spiriti maligni e ad attirare energie positive. Il suono dei campanelli aveva una funzione purificatrice e accompagnava danze e riti di passaggio.
L’ossidazione superficiale e la patina dorata rivelano l’età e l’autenticità dell’oggetto, testimoniando un uso prolungato in contesti devozionali o cerimoniali.
-
I campanelli, noti localmente come ghunghroo, simboleggiano la voce del divino e la connessione con il mondo spirituale.
-
Oggetti di questo tipo erano prodotti dalle comunità artigiane Dhokra, note per le loro tecniche millenarie di lavorazione del metallo.
-
Oggi rappresentano un raffinato esempio di arte tribale indiana, ricercato sia per collezioni etnografiche sia per l’uso decorativo contemporaneo.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.