Descrizione
Raro anello in bronzo dalla forma chiusa e perfettamente levigata, con patina antica verde e bruna. Realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, questo oggetto proviene dall’Africa Occidentale e appartiene a una tipologia di valute tradizionali o pendenti simbolici utilizzati in contesti cerimoniali.
Il cerchio, forma universale e sacra, rappresentava la continuità della vita e il legame con gli antenati. A seconda delle dimensioni, questi anelli potevano essere portati al collo come ornamento o custoditi come segno di ricchezza e protezione spirituale.
La superficie mostra i segni del tempo, con sfumature verdi dovute all’ossidazione naturale del bronzo, che ne attestano l’autenticità e l’età.
-
Questi anelli venivano spesso scambiati come dote matrimoniale o segno di alleanza tra clan.
-
Le patine verdi e dorate sono il risultato di un’ossidazione naturale secolare.
-
Oggetti simili erano talvolta indossati da figure di rilievo, come capi villaggio o sacerdoti.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.