Descrizione
Antico anello in bronzo , realizzato a mano con tecnica tradizionale a cera persa. La caratteristica principale è la presenza di due piccoli rilievi gemelli nella parte superiore, che ne interrompono la circolarità perfetta: un dettaglio non casuale, poiché in molte culture africane simboleggiava protezione duale o forza condivisa.
La superficie, con tonalità calde bruno-dorate e leggere ossidazioni, testimonia una lunga vita rituale e un’epoca di realizzazione che può risalire al XIX – inizi XX secolo. Anelli come questo venivano utilizzati come ornamento simbolico, dono di nozze o moneta di prestigio all’interno di comunità dell’Africa Occidentale.
-
Le due protuberanze rappresentano talvolta una coppia, un vincolo o una dualità sacra.
-
Oggetti simili venivano portati come amuleti o offerti durante cerimonie matrimoniali.
-
Il bronzo, lega di rame e stagno, era considerato metallo “vivo”, in grado di assorbire e restituire energia.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.