Descrizione
Antico ornamento etiope realizzato in pelle naturale intrecciata a mano, composto da numerosi fili sottili decorati con nodi ornamentali e un anello superiore avvolto in pelle colorata.
La manifattura, interamente artigianale, riflette la tradizione delle popolazioni dell’altopiano etiope, dove la pelle è simbolo di protezione, forza e identità.
Questo tipo di ornamento poteva essere indossato come cintura cerimoniale o elemento decorativo durante rituali o danze, ma anche come collare rituale associato alla vita tribale e alle cerimonie di passaggio.
Ogni filo intrecciato rappresenta il lavoro manuale paziente degli artigiani locali, mentre i nodi spiraliformi e le venature della pelle rimandano al legame tra uomo, natura e spiritualità.
L’oggetto, autentico e di evidente età, mostra una meravigliosa patina calda che testimonia l’uso e il tempo.
In Etiopia, la pelle intrecciata è spesso associata alla protezione spirituale e alla tradizione religiosa copta. I cordini in cuoio nero vengono ancora oggi utilizzati per sospendere croci copte d’argento o piccoli talismani benedetti, simboli di fede e identità.
La lavorazione manuale e la tintura naturale seguono metodi tramandati da generazioni nelle regioni del Tigray e dell’Amhara.
Ideale per: pendenti copti, amuleti tribali o creazioni artigianali ispirate alla tradizione etiope.
PREZZO SINGOLO PEZZO







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.