Descrizione
Antica manilla in ottone/bronzo, tipica valuta a forma di ferro di cavallo storicamente usata in Africa Occidentale (attribuibile all’area Nigeria / Cross River–Benin, con affinità ai modelli igbo/yoruba). Le estremità sfaccettate e le incisioni geometriche sono elementi ricorrenti nelle varianti di fine XIX–inizio XX secolo.
Le manillas furono impiegate per secoli come mezzo di scambio, dote, ammenda e riserva di valore; potevano essere indossate come bracciali rigidi e custodite per il loro valore intrinseco. Il peso e la sezione massiccia contribuivano al valore di scambio. La patina d’epoca e leggere ossidazioni (tracce di verderame) testimoniano l’uso e l’età dell’esemplare.
-
Materiale: bronzo (lega rame)
-
Tecnica: fusione a stampo, rifinitura a scalpello/incisione
-
Area culturale: Africa Occidentale, attrib. Nigeria (Igbo/Yoruba, area Cross River/Benin)
-
Epoca: XIX – inizi XX secolo (stima)
-
Tipologia: manilla (bracciale-valuta)
-
Terminali: sfaccettati, con segni incisi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.