Descrizione
Antico bracciale in argento proveniente dal sud del Marocco, caratterizzato da una fascia ampia con motivo a spirale diagonale inciso a rilievo.
Questo tipo di decorazione richiama il movimento dell’acqua e del vento nel deserto, simboli di energia vitale e continuità nella cultura Amazigh. La superficie presenta una leggera patina, segno del tempo e dell’uso rituale originario.
Appartenente probabilmente a una donna delle tribù Aït Atta o Aït Sedrat dell’Anti-Atlante, il bracciale veniva indossato come segno di identità e protezione, ma anche come riserva di valore e bene ereditario.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.