Bracciale etiope in argento inciso – Etnia Oromo, Etiopia centrale

85.00

Bracciale con decori 

Uso: Ornamento tradizionale / simbolo protettivo

Materiale argento (gr.27,36 )

Riferimento storico 1920-30

Provenienza Regione Arussi / Shewa, Etiopia centrale

1 disponibili

Descrizione

Questo raffinato bracciale etiope in argento proviene dalle comunità Oromo dell’altopiano centrale, un’area rinomata per la tradizione orafa antica e le tecniche di fusione e incisione tramandate di generazione in generazione. Forgiato a mano in argento con una sezione tondeggiante e una forma aperta, presenta piccole incisioni geometriche regolari che ne arricchiscono la superficie in modo discreto ed elegante.

Oggetti di questo tipo venivano indossati quotidianamente da uomini e donne come simbolo di appartenenza e protezione, ma anche come segno di prosperità. L’argento, considerato un metallo “puro” e benedetto, veniva associato a poteri curativi e spirituali. Il bracciale veniva spesso offerto come dono matrimoniale o tramandato come eredità familiare, rappresentando il legame tra le generazioni.

  • L’argento etiope veniva spesso fuso a partire da monete o lingotti, con una lavorazione interamente artigianale.

  • Le incisioni puntiformi e lineari non sono solo decorative, ma rappresentano simboli di protezione contro gli spiriti maligni.

  • In alcune comunità Oromo, il numero e la posizione dei segni incisi indicavano il clan di appartenenza o il ruolo sociale.

  • Bracciali simili sono tuttora indossati durante le celebrazioni religiose e le feste locali, a testimonianza di una tradizione ancora viva.

diametro interno cm 7

Informazioni aggiuntive

Peso 0.182 kg
Dimensioni 8 × 8 × 2.5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bracciale etiope in argento inciso – Etnia Oromo, Etiopia centrale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.