Descrizione
Bracciale tradizionale Fulani in bronzo, caratterizzato da una lavorazione a rilievo con motivi intrecciati e incisioni geometriche a zig-zag. La struttura massiccia e la torsione decorativa gli conferiscono una forma scultorea di grande presenza estetica. Gli ornamenti metallici di questo tipo erano indossati dai Fulani (o Peul) come segni di status e bellezza, ma anche come talismani di protezione. Spesso utilizzati nelle cerimonie nuziali o trasmessi come eredità, questi bracciali rappresentano un’eccellente testimonianza dell’arte metallurgica nomade dell’Africa subsahariana.
-
Il popolo Fulani è uno dei più vasti gruppi etnici nomadi dell’Africa, diffuso tra Mali, Niger, Nigeria e Senegal.
-
I motivi incisi richiamano simboli tribali di forza, fertilità e armonia cosmica.
-
Il bronzo era considerato un metallo nobile e “vivo”, capace di proteggere chi lo indossava dagli influssi negativi.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.