Descrizione
Questo elegante bracciale etnico proviene dal popolo Borana, gruppo appartenente al grande ceppo Oromo dell’Etiopia meridionale e del Kenya settentrionale. Forgiato a mano in rame con dettagli in ottone avvolto a spirale, rappresenta una raffinata espressione dell’artigianato pastorale Borana, dove metallo e simbolismo si fondono in un linguaggio di identità e status.
Il design semplice ma equilibrato, con l’avvolgimento decorativo centrale, richiama la connessione tra forza e armonia, concetti profondamente radicati nella cultura Borana. Indossato sia da uomini che da donne, questo tipo di ornamento segnava appartenenza al clan e poteva essere donato come pegno di amicizia o di unione matrimoniale.
La combinazione di rame e ottone, materiali considerati “vivi” per la loro capacità di mutare colore nel tempo, riflette la filosofia Borana del continuo cambiamento e adattamento al ciclo della vita e della natura.
-
Gli artigiani Borana realizzavano bracciali e anelli con utensili rudimentali, spesso fondendo vecchi oggetti metallici.
-
Il rame veniva associato alla salute e alla protezione, mentre l’ottone rappresentava la prosperità.
-
I bracciali di questo tipo erano considerati portafortuna durante i lunghi spostamenti del bestiame.
-
Oggetti simili si trovano ancora oggi nei mercati tradizionali di Yabelo e Moyale.
Diametro interno cm 6
Può essere modellato a piacere per adattarsi perfettamente al polso.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.