Descrizione
Questo bracciale tradizionale proviene dal gruppo etnico Bonda, una delle comunità più antiche e isolate dell’India, stanziata sulle colline del distretto di Malkangiri, nello stato di Odisha (India nord-orientale). Realizzato a mano con piccole perline di vetro colorato, il bracciale presenta un motivo geometrico in blu e giallo, cucito su una base di stoffa intrecciata e chiuso con un bottone artigianale. L’uso dei colori vivaci e delle perline riflette l’estetica distintiva dei Bonda, popolazione austroasiatica conosciuta per il proprio abbigliamento minimalista e l’ornamentazione corporea elaborata.
Le donne Bonda, note come Remo Jang, indossano decine di bracciali simili, insieme a collane di perline arancioni e blu e cinture di alluminio, come simbolo di identità tribale, protezione e status. Ogni bracciale può rappresentare l’appartenenza al clan, la fase della vita o un legame familiare. Le perline, spesso ottenute attraverso antichi canali di scambio con mercanti provenienti da Cuttack e Bastar, assumono un valore rituale e sociale oltre che estetico.
-
Le donne Bonda sono celebri per la loro fierezza e indipendenza: vivono in comunità matriarcali e mantengono tradizioni ancestrali quasi intatte.
-
I bracciali in perline vengono spesso realizzati dalle stesse donne, che tramandano i motivi geometrici da madre in figlia.
-
I colori hanno un significato simbolico: il giallo rappresenta la fertilità e il sole, il blu la protezione e il mondo degli spiriti.
-
Oggetti come questo raramente si trovano sul mercato, poiché appartengono a una tradizione viva ma estremamente chiusa verso l’esterno.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.