Descrizione
Questo antico bracciale in bronzo intrecciato proviene dal popolo Zarma-Germa del Niger occidentale, nell’area del fiume Niger, al confine con il Mali. Forgiato a mano con la tecnica della fusione a cera persa, presenta la tipica forma aperta a torsione, caratteristica dei bracciali-currency utilizzati come ornamento e come mezzo di scambio.
Il metallo, denso e caldo al tatto, mostra una patina scura con riflessi dorati, frutto dell’ossidazione naturale e del lungo uso rituale. La forma elicoidale, simbolo del ciclo vitale e della continuità, è ricorrente nelle culture dell’Africa saheliana e rappresenta la connessione tra mondo umano e spirituale.
Tra gli Zarma-Germa, questi bracciali erano indossati da uomini e donne come segno di status e protezione, e al tempo stesso costituivano una forma di ricchezza portatile. Spesso venivano tramandati all’interno delle famiglie o offerti come dono cerimoniale durante matrimoni e alleanze tra clan.
-
I bracciali Zarma-Germa di questo tipo erano usati anche come “moneta di prestigio”, insieme ai noti manilla dell’Africa occidentale.
-
Il motivo intrecciato rappresenta la forza e l’unione, concetti centrali nelle credenze spirituali saheliane.
-
Alcuni esemplari simili sono conservati in musei etnografici di Niamey e Parigi, come testimonianza delle antiche rotte commerciali del Niger.
-
L’oggetto, oltre al suo valore estetico, è una preziosa testimonianza della metallurgia tradizionale dell’Africa occidentale.
diametro interno cm 7








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.