Descrizione
Campanello tradizionale in ottone proveniente dal popolo Mursi dell’Etiopia meridionale. Realizzato a mano con tecniche di fusione locali, presenta la tipica forma conica e sfaccettata, simbolo di protezione e appartenenza comunitaria. Questi campanelli venivano spesso utilizzati per adornare il bestiame o come elementi sonori nei rituali e nelle danze tribali, dove il suono aveva funzione spirituale e comunicativa. L’oggetto, con patina antica e tracce d’uso, rappresenta un autentico manufatto etnografico della valle dell’Omo, testimonianza della cultura pastorale e simbolica dei Mursi.









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.