Descrizione
La coppa cefalomorfa per il vino di palma è un oggetto tradizionale dei Kuba, un gruppo etnico della Repubblica Democratica del Congo. Realizzata in legno finemente scolpito, questa coppa raffigura una testa umana con dettagli stilizzati, come scarificazioni facciali e acconciature elaborate, simboli di status e bellezza nella cultura Kuba.
Utilizzata dai capi e dai dignitari durante cerimonie e banchetti rituali, spesso legati al consumo di vino di palma, la coppa non aveva solo una funzione pratica, ma rappresentava anche il lignaggio e il potere del proprietario. Con il passare del tempo, il legno ha sviluppato delle crepe visibili, segno della sua antichità e del naturale invecchiamento del materiale. All’interno, sono presenti tracce di sedimenti, testimoni del suo effettivo utilizzo nel corso degli anni. Questi dettagli conferiscono all’oggetto un valore storico e antropologico ancora più autentico, rendendolo una preziosa espressione dell’arte scultorea dell’Africa centrale.
Bella patina ed intaglio superiore. Da collezione privata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.