Croce grande in bronzo dorato con croce manuale di piccole dimensioni – Etiopia

580.00

Croce d’Etiopia

Materiale bronzo dorato + ferro + copale

Riferimento storico seconda metà XX° secolo

Provenienza Axum Nord Etiopia

Dimensioni 
Altezza: 42 cm
Lunghezza: 28 cm
Larghezza: 4,5 cm
Chiave: 12,5 cm

 

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

Questa croce astile in bronzo dorato rappresenta un raffinato esempio dell’arte sacra etiope, in cui la tradizione religiosa si fonde con una maestria artigianale senza tempo. I bracci della croce si aprono in eleganti racemi, estendendosi in avvolgimenti a occhiello che culminano in una struttura traforata a losanga. Al centro si trova un motivo cruciforme, che si moltiplica ulteriormente con altre croci più piccole, simbolo della continua espansione della fede e della spiritualità.

All’incrocio dei bracci, un riquadro traforato ai vertici si irradia in complessi motivi ornamentali che evocano un dialogo tra il divino e il terreno. Questa struttura geometrica non è solo un elemento decorativo, ma una rappresentazione dell’ordine cosmico e della connessione tra cielo e terra.

Le estremità dei bracci si aprono in volute delicate, arricchite da ulteriori croci minori. Questo motivo stratificato non solo abbellisce l’opera, ma sottolinea la molteplicità e la complessità del sacro, rendendo ogni dettaglio un invito alla contemplazione. Ogni croce contenuta nell’oggetto rappresenta una moltiplicazione della fede.

L’impugnatura della croce è caratterizzata da anse ampie e dettagli decorativi raffinati, che la rendono un oggetto non solo funzionale ma anche simbolicamente prezioso. Questo capolavoro in bronzo dorato, intriso di storia e fede, incarna la ricca eredità culturale e spirituale dell’Etiopia, rivelandosi un’opera d’arte unica nel suo genere.

Successivamente è stata applicata una antica piccola croce manuale con raffigurati sdei cherubini e la crocefissione ed una scritta in Ge’ez sulla Tomba di Adamo ancora visibile.

Pezzo di assoluto valore storico ed ornamentale.