Descrizione
Due magnifiche icone etiopiche in legno, dipinte a mano con pigmenti naturali secondo i canoni della Chiesa ortodossa etiope, testimoniano la profonda spiritualità e il valore artistico di una delle più antiche comunità cristiane al mondo. Entrambe risalenti alla fine del XIX secolo, provengono dal Nord dell’Etiopia e sono state acquisite tramite una prestigiosa casa d’aste tedesca specializzata in arte sacra. Ogni pezzo è stato sottoposto a perizia iconografica ed è accompagnato da documentazione che ne attesta la provenienza e l’autenticità.
Icona da viaggio con San Giorgio
Dimensioni: 29 x 19 x 1,7 cm
Questa splendida icona da viaggio raffigura San Giorgio nell’atto di uccidere il drago, simbolo della vittoria della fede sul male. San Giorgio a cavallo, con il mantello al vento e la lancia in mano, è benedetto dall’alto da un angelo mentre una folla di santi e fedeli osserva la scena. I colori vivaci, gli occhi grandi e penetranti, le linee decise sono elementi distintivi dell’iconografia etiope. Oltre al valore artistico, l’opera ha una forte carica simbolica e spirituale, poiché San Giorgio è considerato il santo protettore dell’Etiopia.
Icona mariana con il Bambino Gesù
Quest’opera intensa raffigura la Vergine Maria con il Bambino Gesù, circondata da angeli e apostoli. Lo stile è quello inconfondibile della tradizione etiopica: volti solenni, occhi profondi e colori saturi, che trasmettono una profonda devozione e senso di protezione. Questa tavola lignea, interamente dipinta a mano con pigmenti naturali, è un oggetto carico di storia, ideale per uno spazio meditativo o per una collezione di arte sacra africana.
Spiritualità e autenticità
Entrambe le icone rappresentano non solo opere d’arte sacra, ma oggetti di culto che incarnano secoli di fede e tradizione. La provenienza garantita dalla casa d’aste – che annualmente commercializza migliaia di icone sottoposte a rigorosi controlli – consente di offrire piena trasparenza a collezionisti, appassionati o semplici amanti della cultura etiope.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.