Konso statua commemorativa “chiamate Waga” – Etiopia del sud

4,350.00

Statua funeraria etnia Konso – con supporto

Materiale legno ( cm 154×16×10)

Riferimento storico indicativamente fine XIX° – primi del XX° secolo

Provenienza Etiopia del Sud

*SPEDIZIONE GRATUITA*

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

La statua commemorativa “Waga” dei Konso è un’opera d’arte primitiva in legno originaria dell’Etiopia. I Konso sono un gruppo etnico che vive nella regione meridionale dell’Etiopia e sono rinomati per la loro cultura unica ed incredibilmente antica e così moderna e per le loro tradizioni artistiche. E’ un popolo che da sempre predica la pace e che non ha mai partecipato a guerre.

La statua commemorativa Waga è solitamente scolpita da un unico pezzo di legno. Spesso raffigura una figura umana, sebbene possano essere raffigurate anche altre forme. Le statue Konso sono caratterizzate da forme stilizzate e un’attenta cura dei dettagli nei lineamenti del viso e del corpo.

Queste statue hanno un significato rituale e commemorativo nella cultura Konso. Di solito sono collocati in luoghi sacri, come cimiteri o altari di famiglia, dove servono come promemoria degli antenati ed eventi importanti nella vita della comunità. Le statue commemorative Konso sono spesso utilizzate in cerimonie e rituali, dove svolgono un ruolo centrale nelle pratiche religiose e culturali Konso.

In Etiopia è vietata l’esportazione dopo un saccheggio avvenuto in passato, il Governo etiope ha reso oggetti appartenenti alla cultura locale e non commerciabili ne esportabili pena la galera.

Questa statua sfoggia il kallatcha simbolo fallico portato dai capo villaggio, quindi il totem raffigura una figura di lignaggio.