Manilla antica in bronzo – Valuta tribale dell’Africa occidentale

35.00

Bracciale – manilla

Uso: Ornamento tradizionale / simbolo protettivo

Materiale bronzo (gr. 128)

Riferimento storico 1920-30

Provenienza Africa occidentale 

1 disponibili

Descrizione

Questo antico bracciale-manilla in bronzo proviene dall’Africa occidentale, dove per secoli le manillas hanno rappresentato una delle più diffuse forme di moneta metallica. Forgiato a mano, presenta la tipica forma aperta a “C” con estremità allargate, che ricorda le corna o la testa di serpente, simbolo di protezione e abbondanza nelle culture locali.

Oggetti di questo tipo erano utilizzati come mezzo di scambio e pagamento nei mercati, nelle doti matrimoniali o nelle transazioni di prestigio. Il valore di una manilla dipendeva dal peso, dalla lega del metallo e dall’area di provenienza. Oltre alla funzione economica, aveva anche un profondo valore simbolico: veniva indossata come ornamento o esposta come segno di ricchezza e potere.

Il metallo mostra una patina antica e una lavorazione irregolare, testimonianza della fusione tradizionale e del lungo uso rituale.

  • Le manillas furono usate come forma di valuta fino alla metà del XX secolo e costituivano uno dei principali strumenti di commercio intertribale.

  • Le estremità appiattite o “a testa di serpente” evocano la fertilità e la protezione del focolare domestico.

  • In alcune regioni, il numero di manillas possedute determinava il prestigio sociale e la possibilità di contrarre matrimonio.

diametro interno cm 6

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manilla antica in bronzo – Valuta tribale dell’Africa occidentale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.