Descrizione
Piccolo pendente rituale in bronzo fuso proveniente dall’India, realizzato con la tecnica tradizionale della cera persa. L’oggetto, dalla forma conica e manico ad arco, richiama le antiche miniature votive indiane utilizzate come amuleti protettivi o offerte devozionali nei templi. Il suo stile sobrio e la superficie irregolare ne testimoniano la realizzazione artigianale, tipica delle comunità tribali dell’India centrale, come i Dhokra del Chhattisgarh o dell’Orissa, noti per la raffinata arte in metallo.
Questo pendente, oltre al valore estetico, racchiude un significato simbolico profondo: rappresenta la connessione tra l’uomo e il divino, e la protezione contro le forze negative. Oggi è ricercato come oggetto etnografico da collezione o come gioiello dal carattere arcaico e autentico.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.