Descrizione
Antica pipa da medicina Dogon proveniente dal Mali, interamente scolpita in pietra locale e decorata con linee incise a motivi geometrici. Oggetto rituale di grande valore simbolico, utilizzato dai guaritori (hogon) durante le pratiche di medicina tradizionale e i riti di comunicazione con gli antenati.
La forma conica con imboccatura laterale è tipica delle pipe Dogon; la superficie liscia e la calda patina testimoniano l’antichità e l’uso nel tempo. L’incisione regolare lungo il bordo riflette la sensibilità estetica e il senso di armonia che caratterizzano l’arte Dogon.
Più che un semplice strumento funzionale, questa pipa rappresenta un oggetto di potere spirituale, espressione di una cultura che unisce arte, rito e conoscenza del mondo invisibile.
-
Le pipe venivano usate nei rituali di cura e nelle cerimonie propiziatorie.
-
Il fumo aveva una funzione simbolica di purificazione e comunicazione con gli spiriti.
-
Le incisioni servivano a proteggere l’oggetto, caricandolo di significato sacro.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.