Kuba Rafia del Congo

35.00

Tessuto antico da collezione 
Materiale raffia 
Riferimento storico indicativamente primi del XX° secolo 
Provenienza Nord del Congo 

1 disponibili

Descrizione

Kuba è un termine che viene usato per descrivere diversi gruppi etnici che vivono nel cuore della Repubblica Democratica del Congo.

La tradizione della tessitura a ricamo di stoffe Kuba è formata da piccoli pezzi rettangolari o quadrati di diverse misure.  Possono essere usati come scialli o altri indumenti per gli uomini o per le donne di alto rango.

Il processo per ottenere un tessuto Kuba è molto laborioso. Gli uomini si occupano di raccogliere le foglie delle palme. Queste vengono lasciate a macerare e poi vengono battute fino a renderle morbide. Vengono poi prodotte delle strisce di raffia che vengono cucite tra loro usando dei telai a mano.

Le donne su questo applicano o cuciono altre e molteplici fibre di raffia crendo dei meravigliosi disegni.

I colori tradizionali sono quelli della terra come il nero, beige, marrone ed infine il rosso.

Questo Kuba mostra un buon uso. Colore scuro marrone di varie sfumature e rosso. Il retro mostra chiaramente la base rossa della bella raffia.