Descrizione
Antico sistro (senasel), strumento rituale liturgico della Chiesa copta etiope, proveniente da Axum e raccolto in loco presso un antiquario. Realizzato in lega d’argento con ricche decorazioni traforate e motivi geometrici incisi, presenta doppie file di dischetti metallici che vibrano producendo il caratteristico suono ritmico.
Il sistro è uno degli strumenti più antichi legati alla tradizione religiosa etiope: veniva utilizzato durante le cerimonie sacre, in particolare nelle processioni e nei momenti musicali delle liturgie ortodosse. Il manico presenta trafori geometrici e termina con un pomello finemente lavorato, mentre i lati sono decorati con motivi a stella e reticoli simbolici.
Questo esemplare, di dimensioni importanti e ottimamente conservato, rappresenta un pezzo unico per collezionisti e appassionati di arte sacra africana, con grande valore storico e devozionale.
Caratteristiche:
- 
Provenienza: Axum, Etiopia
 - 
Cultura: tradizione copta etiope
 - 
Materiale: lega d’argento cesellato e traforato
 - 
Epoca: XIX – inizi XX secolo
 - 
Stato di conservazione: ottimo,
 - 
Raccolto direttamente in loco da antiquario ad Axum
 
Pezzo raro in argento quasi unico.















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.