Tessuto Bogolan tradizionale del Mali – Motivi geometrici a X in ocra e nero, pittura naturale su cotone

250.00

Tessuto Bogolan a tre colori
Materiale naturale in cotone filato e tessuto a mano
(m 1,80 x m 1.25)
Colori naturali: Nero, ocra e bianco, ottenuti da processi di ossidazione dell’argilla e infusione di piante
Riferimento storico indicativamente XX° secolo 
Provenienza Mali
Tecnica: Bogolan (mud cloth), realizzata con argilla e pigmenti vegetali

1 disponibili

COD: BG002 Categoria: Tag:

Descrizione

Tessuto bogolan (mud cloth) del Mali, realizzato a mano secondo l’antica tecnica tradizionale dei popoli Bambara e Dogon. Questo raro esemplare si distingue per il motivo geometrico a griglia con croci a X e rettangoli alternati, eseguiti in ocra, nero e bianco naturale attraverso l’uso di pigmenti organici e argilla fermentata.

La composizione ritmica e bilanciata del disegno riflette la simbologia tipica del bogolan, in cui ogni segno rappresenta un concetto spirituale o sociale: la X come protezione e connessione tra i mondi visibile e invisibile, le linee parallele come passaggi di vita o cicli stagionali.

Il termine “bogolan” deriva da bogo (“fango”) e lan (“fatto con”), letteralmente “fatto con il fango”, in origine i tessuti bogolan venivano indossati dai cacciatori e dai guerrieri come protezione simbolica contro gli spiriti maligni. Ogni villaggio ha un suo linguaggio decorativo: le linee a zig-zag rappresentano il percorso della vita, le croci i punti cardinali e l’unione fra il mondo visibile e quello spirituale.
 I colori naturali non sono solo estetici ma anche rituali: il nero evoca la forza e la conoscenza, l’ocra la fertilità della terra, il bianco la purezza e la saggezza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tessuto Bogolan tradizionale del Mali – Motivi geometrici a X in ocra e nero, pittura naturale su cotone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.