Tessuto bushoong “Kuba” su base rossa – Congo

680.00

Tessuto  Kuba 

Materiale naturale rafia (m. 3,90 x cm 80)

Riferimento storico inizio del XX° secolo 

Provenienza Congo

*SPEDIZIONE GRATUITA in Italia*

1 disponibili

COD: t103 Categoria:

Descrizione

Grande tessuto antico con inserti decorativi in patchwork con motivi creati con applicazioni su base rossa

Il pezzo è conservato con meravigliosa patina antica e meravigliosi ripari tribali con altra stoffa diversa con diversi disegni egregiamente inseriti con raffinate applicazioni. Pochi decori rimasti nsui lati con applicazioni e pon pon.

Segni del tempo e dell’uso. Consigliato

 

Dettagli sulle gonne cerimoniali Kuba

  1. Processo di Creazione:
    • Raccolta della Rafia: La fibra viene estratta dalle foglie di palma raffia, che sono comuni in diverse regioni del Congo.
    • Tessitura: La rafia viene filata e tessuta a mano utilizzando telai tradizionali. Questo processo richiede grande abilità e può durare settimane o mesi.
    • Decorazione: I tessuti vengono decorati con tecniche tradizionali come il ricamo, la tintura a riserva (battik), e l’applicazione di patch di tessuto colorato.
  2. Motivi e Simbolismo:
    • Motivi Geometrici: I disegni geometrici sono caratteristici e variano da una comunità all’altra. Possono includere zigzag, rombi, e linee parallele.
    • Significato: Ogni motivo ha un significato particolare che può rappresentare aspetti come la fertilità, la protezione, e la prosperità. Alcuni motivi sono riservati a determinati ranghi sociali o occasioni speciali.
  3. Impiego Cerimoniale:
    • Matrimoni: Le gonne Kuba sono spesso indossate dalle spose e dalle donne della famiglia durante le cerimonie nuziali.
    • Riti Funebri: Utilizzate anche nei funerali per onorare i defunti, le gonne Kuba rappresentano il legame con gli antenati.
    • Feste Tradizionali: Durante le celebrazioni comunitarie, le donne indossano queste gonne come segno di rispetto per la tradizione.