Bracciale tradizionale in rame intrecciato Borana – Etiopia meridionale

35.00

Bracciale con decori ad incisione

Uso: Ornamento tradizionale / simbolo protettivo

Materiale rame (gr 21,78)

Riferimento storico XX secolo

Provenienza : Regione di Borana, Etiopia meridionale

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Questo bracciale in rame intrecciato proviene dalle regioni meridionali dell’Etiopia, dove è indossato da diverse comunità agro-pastorali, tra cui gli Arussi, i Borana e i Mursi. Realizzato a mano con fili di rame avvolti in un’elegante torsione elicoidale, presenta una patina naturale che testimonia l’età e l’uso rituale. Il metallo, caldo e duttile, permette di modellarlo a piacere adattandolo al polso: una caratteristica comune ai bracciali etiopi tradizionali, concepiti tanto come ornamento quanto come simbolo di status.

Nelle culture dell’altopiano e del sud etiopico, questi bracciali rappresentano un segno di bellezza e prosperità. Il rame, considerato un metallo “vivo”, è associato alla protezione contro le forze negative e al legame con la terra. Spesso gli uomini li indossano singolarmente, mentre le donne li portano in coppia o in serie, durante cerimonie o danze collettive.

  • Il rame, oltre al valore estetico, era considerato portatore di energia vitale (baraka).

  • Alcuni bracciali come questo venivano donati come pegno matrimoniale o segno di amicizia tra clan.

  • La patina multitonale (dal dorato al rossastro) è il risultato dell’ossidazione naturale del rame e del contatto con la pelle, rendendo ogni pezzo unico.

  • La possibilità di modellarlo riflette l’adattabilità tipica dell’artigianato etiopico, dove forma e funzione convivono in armonia.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.182 kg
Dimensioni 8 × 8 × 2.5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bracciale tradizionale in rame intrecciato Borana – Etiopia meridionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.