Figura di Nomoli in pietra – Sierra Leone

250.00

Figura (cm 14 – più di 1 kg)

Materiale pietra

Riferimento di difficile datazione – probabile fine XIX° Sec. 

Provenienza Sierra leone

1 disponibili

Descrizione

Nomoli sono sculture in pietra che provengono dall’Africa occidentale, in particolare dalla Sierra Leone. Sono opere rare, scolpite dal popolo Sapi, che viveva in questa regione prima dell’arrivo degli europei.

Queste figure venivano probabilmente realizzate per rappresentare antenati o spiriti protettori. Non sappiamo con certezza quale fosse la loro funzione originale, ma alcuni studiosi ipotizzano che fossero utilizzate per commemorare persone importanti o come oggetti rituali.

Nel tempo, queste sculture sono state scoperte dai Mende e Kissi, popoli successivi che hanno iniziato a riutilizzarle nei loro riti e credenze, attribuendo loro nuovi significati.

Patina bella e del tempo, bocca a forma di muso, naso grande, leggere tracce di abrasione. Queste figure, si dice, venissero utilizzate nei riti di fertilità per garantire un buon raccolto di riso. Se il raccolto non era soddisfacente, poteva capitare che le figure di pietra venissero frustate, a volte fino a danneggiarle o addirittura a distruggerle.

Oltre al loro valore artistico e simbolico, i Nomoli offrono uno spaccato della cultura e delle credenze di popolazioni antiche dell’Africa occidentale. Sono anche oggetti molto ricercati nel mondo dell’arte e dell’antiquariato per la loro rarità e bellezza.

Oggetto raro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Figura di Nomoli in pietra – Sierra Leone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.