Descrizione
Antico peso Akan in bronzo fuso, realizzato a mano con la tecnica della fusione a cera persa e raffigurante una forma triangolare a gradoni. L’oggetto, caratterizzato da una bella patina di ossidazione rossa e verde, appartiene alla tradizione dei pesi per l’oro (abrammuo) utilizzati dagli Akan (Ashanti, Fante, Baule) nell’Africa occidentale tra il XVII e il XIX secolo.
La forma piramidale simboleggia la stabilità e il potere, ma anche la connessione tra il mondo terreno e quello spirituale. Oggetti di questo tipo servivano a pesare polvere d’oro – unità di scambio economico e simbolo di purezza – su bilance in legno o bronzo, e venivano custoditi in scatole rituali insieme ad altri strumenti da commercio.
-
I pesi Akan rappresentano una delle più antiche forme di arte astratta africana, dove ogni forma geometrica racchiude un significato morale o proverbiale.
-
La forma triangolare richiama il concetto di equilibrio e di progresso ascendente, associato alla saggezza del capo tribale.
-
Questi oggetti, oggi molto ricercati dai collezionisti, sono testimonianze di una sofisticata cultura economica e simbolica dell’Africa precoloniale.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.